L’Ovest americano è un mosaico di paesaggi spettacolari, città iconiche e leggende senza tempo. Una zona in cui vivere un’avventura indimenticabile attraverso sei stati: California, Nevada, Arizona, Utah, New Mexico e Colorado. Gli Stati Uniti Ovest permettono di passare da città moderne a scenari incontaminati e quasi alieni nei Grandi Parchi.
Un viaggio di 13 notti che ti porterà dal glamour di Los Angeles alla magia del Grand Canyon, dai deserti della Death Valley alle foreste di Yosemite, passando per Las Vegas, San Francisco e i grandi parchi dell’Ovest.

In questo blog post viaggeremo virtualmente attraverso gli Stati Uniti Ovest, esplorando parchi nazionali, città da sogno e strade iconiche. Preparatevi a scoprire i luoghi più iconici per vivere al massimo l’essenza di questa area straordinaria degli States!
LOS ANGELES
Il tour parte da Los Angeles, città iconica dove convivono sogni hollywoodiani, surfisti a Venice Beach e architetture avveniristiche. Passeggiare lungo la Walk of Fame, ammirare il tramonto da Santa Monica o esplorare i colli di Hollywood ti immergerà subito nell’atmosfera da film. Da non perdere anche Downtown L.A. e il Getty Center, per un tuffo tra arte e modernità. È qui che comincia la tua avventura americana.


LAS VEGAS
La strada ti porta poi a Las Vegas, un’oasi di neon nel cuore del deserto del Nevada. Casinò, hotel spettacolari, spettacoli notturni e wedding chapels: tutto qui è eccessivo, divertente e sfavillante. Potrai ammirare la Strip illuminata, assistere a uno show o tentare la fortuna ai tavoli da gioco. Ma oltre al glamour, Las Vegas è anche la porta verso alcuni dei paesaggi più incredibili del Sud-Ovest americano.
GRAND CANYON
Raggiungere il Grand Canyon è un’esperienza quasi mistica. Davanti a questa immensa gola scavata dal fiume Colorado, il tempo sembra fermarsi. I colori cambiano con la luce del giorno, regalando panorami sempre nuovi. Il tour include una visita al South Rim, il punto panoramico più spettacolare, e la possibilità di un volo in elicottero per ammirare dall’alto la vastità di questo capolavoro naturale.


KAYENTA
Dopo il Grand Canyon, ci si inoltra nella riserva Navajo fino a Kayenta, porta d’accesso alla Monument Valley. Qui, gli iconici monoliti rossi emergono dal suolo desertico come sentinelle del tempo. È un luogo sacro, silenzioso e potente. Il tour prevede un’escursione facoltativa in jeep guidata da una guida Navajo, per scoprire i segreti di questo paesaggio mozzafiato, reso celebre dai film western.
SANTA FE
Si prosegue verso est fino a Santa Fe, una delle città più affascinanti del New Mexico. Con le sue case in adobe, gallerie d’arte e strade acciottolate, Santa Fe è un luogo unico che fonde cultura nativa, coloniale e contemporanea. Qui potrai scoprire la storica Plaza, la cattedrale di San Francesco e il coloratissimo mercato indiano. Una tappa dal sapore bohemien, perfetta per rallentare e lasciarsi ispirare.


DURANGO
Da Santa Fe si sale verso Durango, nel cuore del Colorado. Questa cittadina conserva il fascino del vecchio West, con i suoi saloon in legno e la storica ferrovia a vapore che collega Durango a Silverton. È il punto d’incontro tra natura selvaggia e tradizioni western. Un luogo perfetto per vivere l’atmosfera autentica dell’Ovest di frontiera, tra cowboy e avventure a cavallo.
MOAB
La natura torna protagonista a Moab, in Utah, punto strategico per visitare due dei parchi più spettacolari degli Stati Uniti: Arches e Canyonlands. A pochi chilometri dalla città si ergono centinaia di archi naturali scolpiti nella roccia, canyon spettacolari e altipiani desertici. È il paradiso per chi ama la fotografia, il trekking e le emozioni forti. Il paesaggio qui sembra appartenere a un altro pianeta.


ZION
Dal rosso al verde: il viaggio prosegue nel rigoglioso Zion National Park, con i suoi canyon scolpiti dall’acqua e le pareti verticali che toccano il cielo. Qui puoi camminare lungo sentieri spettacolari come lo Zion Canyon Overlook o affrontare i leggendari The Narrows. Zion è un luogo che unisce potenza e pace, natura selvaggia e spiritualità. Un momento per riconnettersi con l’ambiente e con se stessi.
DEATH VALLEY
Lasciato Zion, si attraversa la Death Valley, uno dei luoghi più estremi del pianeta. Le temperature possono raggiungere i 50°C, ma lo spettacolo è impagabile: dune dorate, saline accecanti e crateri vulcanici. Luoghi come Badwater Basin e Zabriskie Point offrono scenari surreali. È il deserto nella sua forma più pura, potente e maestosa. Un passaggio obbligato per comprendere la forza della natura americana.


YOSEMITE
Dal caldo estremo al verde intenso di Yosemite National Park, in California. Qui ti attendono foreste di sequoie giganti, cascate fragorose e pareti granitiche leggendarie come El Capitan e Half Dome. Il parco è un’oasi di biodiversità e bellezza incontaminata. Passeggiare tra le meraviglie di Yosemite regala un senso di meraviglia e libertà difficile da descrivere. È il cuore verde dell’Ovest.
SAN FRANCISCO
Il viaggio si conclude a San Francisco, città vibrante, collinare e affacciata sul Pacifico. Salire su un cable car, attraversare il Golden Gate Bridge, gustare un clam chowder a Fisherman’s Wharf o esplorare i vicoli colorati di Chinatown: ogni esperienza qui è un frammento di autenticità. San Francisco è la meta perfetta per concludere un viaggio epico, tra innovazione, cultura e quella tipica aria bohémienne che la rende unica.

CONCLUSIONI
Un viaggio negli Stati Uniti Ovest è un’immersione nell’anima più autentica e scenografica d’America. Dalle metropoli vibranti come Los Angeles e San Francisco ai paesaggi leggendari del Grand Canyon, della Monument Valley e dello Yosemite, ogni tappa racconta una storia fatta di natura estrema, culture affascinanti e panorami mozzafiato. Questo itinerario è perfetto per chi sogna un’avventura on the road tra grandi spazi aperti, città iconiche e la magia senza tempo del selvaggio West.
Puoi visitare il West degli USA scegliendo il Tour Experience Gattinoni Travel. Clicca sull’immagine per tutti i dettagli!
