Tutti vorrebbero viaggi fatti solo da giornate indimenticabili e notti da sogno: viaggi avventurosi o rilassanti, viaggi nella propria regione o dall’altra parte del mondo. Molti viaggi sono speciali per la struttura in cui si soggiorna e pernotta, per la sua posizione o per caratteristiche strutturali. Ecco perché abbiamo selezionato alcune location indimenticabili in cui trascorrere notti da sogno.
- Casa sull’albero in Svezia
- In un igloo in Lapponia
- In un Sasso a Matera
- Su un treno in Sudafrica
- In una tenda tipi in Francia
- In un glamping in Veneto
- In un pinnettu in Sardegna
- In un trullo in Puglia

1. DORMIRE IN UNA CASA SULL’ALBERO IN SVEZIA
Il sogno di molti bambini è avere una casa sull’albero in cui giocare, uno spazio per arrampicarsi, immaginare altri mondi, esplorare con gli amici. Anche per gli adulti, l’idea della casa sull’albero mantiene un forte fascino: a contatto con la natura e con il beneficio dell’altezza, è in grado di offrire una prospettiva differente, unica.
In Svezia, nel comune di Boden, si trova il complesso Treehotel, creato nel 2010 dall’imprenditore Kent Lindvall. Le stanze della struttura sono elevate e posizionate sugli alberi in una pineta, con ponti che permettono di muoversi da una stanza all’altra. Clicca qui per prenotare
2. DORMIRE IN UN IGLOO IN LAPPONIA
In Lapponia, a 5 minuti dal Parco nazionale di Urho Kekkonen, si trova il Wilderness Hotel Muotka & Igloos di Sodankyla.
Il villaggio turistico è famoso per gli igloo, con tetti di vetro a cupola, camere parzialmente coperte e cabine. Queste sistemazioni permettono d’inverno di vedere l’aurora boreale e vivere delle notti da sogno. Clicca qui per prenotare


3. DORMIRE IN UN SASSO DI MATERA
I Sassi di Matera patrimonio UNESCO possono essere osservati dall’esterno, ma non solo! Infatti, è possibile anche soggiornare in strutture che restituiscono tutta l’atmosfera e il fascino della città.
Una di queste è l’Aquatio Cave Luxury Hotel & SPA, a pochi passi da I Sassi e dal Parco delle Chiese Rupestri di Matera e tante altre attrazioni del luogo. Clicca qui per prenotare
4. DORMIRE SU UN TRENO IN SUDAFRICA
Skukuza, a 50 km a est di Hazyview a Mpumalanga, è la capitale del Kruger National Park. Si tratta della destinazione safari numero uno della nazione, che accoglie ogni anno tantissimi turisti nazionali e internazionali.
Nelle vicinanze, a Nelspruit, si trova il Kruger Shalati – Train on the Bridge and Garden Suites. Questa struttura, come dice, il nome, è in parte costruita come un treno che attraversa un ponte, offrendo una vista unica e affascinante sul territorio circostante, ideale per trascorrere delle notti da sogno. Clicca qui per prenotare


5. DORMIRE IN UNA TENDA TIPI IN FRANCIA
Nella Nouvelle-Aquitaine, sud ovest della Francia, si trova Les TIpis de Bayot. In questo particolare campo, posizionato in una zona rurale, è possibile vivere un’esperienza unica, pernottando nelle tende tipi, tradizionali dei nativi americani. Clicca qui per prenotare
6. DORMIRE IN UN GLAMPING IN VENETO
Rimaniamo in tema campeggio, ma accompagnato da servizi e classe dei resort. Questo è il concetto alla base dei glamping e quindi anche del Glamping Canonici di San Marco, a Mirano. Le comodità delle 6 camere si affiancano alla piscina, all’area picnic condivisa e ad un giardino da dove ammirare il paesaggio circostante. Clicca qui per prenotare


7. DORMIRE IN UN PINNETTU IN SARDEGNA
In passato e anche attualmente utilizzato come riparo dai pastori, il pinnettu è una capanna tipica sarda, costruita su una base circolare di pietre e ricoperta di frasche su un fitto telaio di rami.
Alcuni di questi antichi ricoveri sono però oggi diventati strutture ricettive con tutti i comfort, come nel caso de La Pinnetta with pool a Codrongianos, nel nord ovest della Sardegna. Clicca qui per prenotare
8. DORMIRE IN UN TRULLO IN PUGLIA
Alberobello è la città dei trulli, che ogni anno attrae tantissimi turisti da tutto il mondo. Le casette tutelate dall’UNESCO sono bellissime da vedere e visitare, ma come altre tipologie di costruzione in questa selezione, oggi è possibile anche soggiornarci e passare delle notti da sogno, immersi nella loro architettura caratteristica.
Questo è il caso dei Trulli Fenice, struttura che offre anche diversi servizi come noleggio biciclette e giardino per ammirare il panorama circostante. Clicca qui per prenotare

In questo articolo abbiamo proposto diverse idee di viaggio per delle notti da sogno, con diverse tipologie di struttura, zone del mondo ed esperienze. Ci sono però anche tante altre tipologie di viaggio su cui costruire il proprio itinerario: scoprite ad esempio un percorso costruito sulle migliori città al mondo per la street art.